ORIGINI DEL CONCETTO SMART -CITY
A proposito delle origini del concetto Smart City in italiano CITTA'
INTELLIGENTE, secondo me e da attribuirsi ad un certo Ebenezer Howard.
HOVARD ideo' la Città Giardino in Inghilterra durante la metà del XIX a
causa del continuo aumento della popolazione nelle citta' e conseguente
degrado delle stesse, a discapito della qualita' della vita. Quindi
ideo' il concetto di associare l'ambiente urbano all'agricoltura per
creare cosi'un equilibrio a favore di un ambiente di vita piu' salutare
per la popolazione. In realta' HOVARD non produsse nessun disegno o
progetto pratico di come doveva essere il modello di citta' ma solamente
un concetto. Attualmente sul concetto di HOWARD possiamo prendere in
esempio L'originale progetto denominato LA CITTA' DI SOPRAVVIVENZA,e
progettata dal Sig. Donzello Vincenzo ad insaputa dello stesso del
concetto di HOWARD, nel 1990 a causa di una scommessa fatta con i
compagni di lavoro, nel trovare una soluzione per non fare piu' le
strade. Il sig. Donzello Vincenzo progetto una citta' con tanto di
disegno e descrizione a forma piramidale avente altezze varie a secondo
il numero dei piani circolari sovrastanti ,e con un diametro di 15Km.
alla base del primo piano , tale da contenere per un altezza di 10 piani
circa 12.000.000 di persone . Difatti per esempio la costruzione di
circa sei citta' sul modello CITTA' DI SOPRAVVIVENZA dislocate nel
territorio italiano impiegherebbe solo lo 0,13% dell'ambiente naturale ,
il restante 99,87% sarebbe adibito ad agricoltura per il fabisogno
della citta' ed al libero arbitrio dell'ambiente naturale. Quindi
mantenendo come unico mezzo di trasporto la via aerea attraverso
aeroporto vicino la citta' e la via marittima con la zona portuale, si
poteva cosi' ripulire tutto il territorio dalla rete stradale e
costruzioni sparse. Fonti : Ebenezer Howard LA CITTA' GIARDINO Autore Donzello Vincenzo FONTE WIKIPEDIA |